Informativa sui cookie
Cosa sono i cookie?
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono
memorizzati sull'hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere
gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o
migliorare il servizio offerto.
La maggior parte dei cookie contiene un identificatore univoco chiamato ID cookie: una
stringa di caratteri che i siti web e i server associano al browser in cui è memorizzato il
cookie. Ciò consente ai siti web e ai server di distinguere il browser da altri browser che
memorizzano cookie distinti e di riconoscere ogni browser in base al proprio ID cookie univoco.
I cookie sono ampiamente utilizzati da siti web e server per fornire molti dei servizi di
base disponibili online. Se fai acquisti su un sito web, un cookie consente al sito web di
ricordare gli articoli che hai aggiunto al tuo carrello degli acquisti virtuale. Se imposti
delle preferenze in un sito web, un cookie consente al sito web di memorizzare le tue
preferenze per la tua visita successiva. Se invece ti registri in un sito web, quest'ultimo
potrebbe utilizzare un cookie per riconoscere il tuo browser in un secondo momento, in modo che
non sia necessario inserire nuovamente le credenziali per l'accesso. Inoltre, i cookie
consentono ai siti web di raccogliere dati sulle attività degli utenti, ad esempio il numero di
visitatori unici di una pagina ogni mese. Tutti questi usi dipendono dalle informazioni
memorizzate nei cookie.
Tipologie di cookie: tecnico, di profilazione, di terze parti
Definizione di cookie tecnico secondo il Garante della Privacy
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la
trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura
strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società
dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Esempio di cookie tecnico: il cookie di sessione installato per
mantenere il login.
Definizione di cookie di profilazione secondo il Garante della Privacy
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e
vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
Esempio di cookie di profilazione: ammettiamo che durante la navigazione
in un sito effettuate una ricerca per
scarpe ginnastica e sul vostro browser viene installato un cookie contenente tale query. Se in
seguito alla ricerca un software/plugin installato sul sito farà uso di tale informazione per
offrirvi della pubblicità attinente, come quella di attrezzatura sportiva, o di scarpe in
generale, quello installato è un cookie di profilazione.
Definizione di cookie di terze parti secondo il Garante della Privacy
Un ulteriore elemento da considerare, ai fini della corretta definizione della materia in
esame, è quello soggettivo. Occorre cioè tenere conto del differente soggetto che
installa i cookie sul terminale dell'utente. A seconda che si tratti dello stesso
gestore del sito che l'utente sta visitando che può essere sinteticamente indicato come
editore o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo, c.d. terze parti.
Esempio di cookie di terze parti: i cookie installati dai social buttons come
Facebook, Twitter, Google Plus, ecc., i cookie di Google Analytics, i cookie installati
dall'implementazione degli iframe dei video Youtube, ecc.; sono tutti cookie di terze parti.
Come attivare o disattivare i cookie
Ogni browser, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Safari, Opera, ecc. ha
differenti metodi per attivare o disattivare i cookie. Tali metodi possono variare anche dal
tipo di Sistema Operativo utlizzato: Mac OS, Windows, Linux, iOS, Android, ecc. Si rimanda alle
guide rilasciate da ogni distributore per visualizzare le modalità di attivazione o
disattivazione cookie.
Mozilla Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Internet Explorer:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome:
https://support.google.com/accounts/answer/61416
Safari:
https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Cookie utilizzati da questo sito internet
Il presente sito web
https://www.palmabit.com utilizza oltre ai cookie
tecnici per il normale funzionamento anche i seguenti cookie di terze parti:
* Google Analytics, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
* Google Adwords, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://support.google.com/adwords/answer/2407785?hl=it
* Facebook, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://it-it.facebook.com/policies/cookies/
* LinkedIn, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
* Twitter, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies
* Hubspot, per ulteriori dettagli visita il sito del fornitore:
https://legal.hubspot.com/cookie-policy
L'accettazione della cookie policy tramite apposito bottone Accetto della finestra Informativa
cookie ha validità di 30 giorni. Dopo 30 giorni dall'accettazione verrà nuovamente ripresentata
la richiesta.
Si rimanda al sito del fornitore per qualsiasi chiarimento o dubbio ulteriore.
Data ultimo aggiornamento informativa privacy: 01-08-2018
CONTATTACI
Sede Operativa:
Castiglione d/S (Mn), 46043 via dell'industria, 23/25
Tel./fax: 0376 630077
E-mail: info@carpenteriametallicamori.it
Sede Legale:
Montichiari (Bs), 25018 via Mantovana Vecchia, 6
P.IVA: 00310060983
© 2018 | www.carpenteriametallicamori.it. Mori Luciano | All rights reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy